La Pinsa Romana ha la sua origine a Roma. Spesso viene anche chiamata la pizza bianca romana. La parola Pinsa deriva dal latino “pinsere” e significa “schiacciare” o “pestare”. La Pinsa prende il suo nome dai contadini che schiacciavano insieme diversi grani per fare l’impasto.
La Pinsa Romana tradizionale è cotta senza condimenti. Puoi aggiungere il condimento secondo il tuo gusto dopo. Gli ingredienti popolari per i condimenti della pizza sono: Prosciutto, salame, mozzarella, pomodori e olive.
La Pinsa differisce dalla pizza tradizionale per la preparazione, la forma, gli ingredienti e il tempo di lievitazione. Il tempo di lievitazione della pasta Pinsa di Koch è di 24 ore, quindi la pizza bianca è anche molto facile da digerire.
Mettere la Pinsa Romana congelata su una griglia da forno e cuocere in forno preriscaldato a 240° C per 7-8 minuti.
Si consiglia di servire la Pinsa Romana con un po’ di olio d’oliva, prosciutto, mozzarella e olive.
39100 Bolzano / Bozen (Italy)
Via Negrelli 16 Negrellistr.
In relazione alla legge 4 agosto 2017, n. 124, art 1. Commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità si evidenzia quanto segue:
Anno 2018: Contributo da Provincia Autonoma di Bolzano ai sensi della legge provinciale 13 febbraio 1997, n.4 , pari a 13.000,00 Euro.
Anno 2019: Contributo da Provincia Autonoma di Bolzano ai sensi della legge provinciale 13 febbraio 1997, n.4 , pari a 26.900,00 Euro.
Anno 2020: Contributo da Provincia Autonoma di Bolzano ai sensi della legge provinciale 13 febbraio 1997, n.4 , pari a 32.200,00 Euro.
Anno 2021: Contributo da Provincia Autonoma di Bolzano ai sensi della legge provinciale 13 febbraio 1997, n.4 , pari a 9.250,00 Euro.
Inserisci la tua E-mail così ti invieremo un link dove poter scaricare i nostri cataloghi. Grazie.